Objava: 18.02.2025.
Na području Grada Buja provesti će se akcija preventivne sustavne deratizacije (trovanja glodavaca) od 14. veljače do 28. veljače 2025. godine.
Odraditi će se javne površine, zajednički dijelovi stambenih zgrada gdje postoji mogućnost zadržavanja i razmnožavanja glodavaca.
Umoljavaju se građani, da se pridržavaju slijedećih uputa :
Za vrijeme trajanja deratizacije onemogućiti malodobnoj djeci pristup na mjesta na kojima je postavljen otrov za glodavce.
Skloniti sve životinje (kućne ljubimce) na sigurno mjesto gdje ne mogu doći do otrovnih mamca.
Očistiti zajedničke dijelove zgrada, drvarnica, tavana i ostala spremišta od otpada.
Stručnim ekipama izvođača pružiti sve tražene informacije i omogućiti im pristup u sve prostorije gdje je potrebno izložiti otrovne mamce.
Zabranjuje se dirati ili premještati izložene otrovne mamce.
U slučaju eventualnog trovanja potražiti pomoć u najbližoj zdravstvenoj organizaciji (protuotrov: vitamin K1 – fitomenadion).
Pozivaju se građani da se u cijelosti pridržavaju uputa, jer će za svu štetu, kao i za eventualno oštećenje zdravlja snositi odgovornost sami, odnosno roditelji za djecu.
Vezani dokument:
Obavijest o provedbi deratizacije
Esecuzione della derattizzazione nel territorio della Città di Buie-Buje
Nell’area della Città di Buie verrà effettuata un’azione di derattizzazione preventiva sistematica (avvelenamento dei roditori) dal 14 febbraio al 28 febbraio 2025.
L’intervento interesserà le aree pubbliche e le parti comuni degli edifici residenziali dove esiste la possibilità di presenza e proliferazione di roditori.
Si invitano i cittadini a seguire le seguenti istruzioni:
Durante la derattizzazione, impedire ai minori l’accesso ai luoghi in cui è stato posizionato il veleno per roditori.
Mettere in sicurezza tutti gli animali domestici in un luogo dove non possano entrare in contatto con le esche avvelenate.
Pulire le parti comuni degli edifici, le legnaie, le soffitte e gli altri depositi dai rifiuti.
Fornire alle squadre specializzate tutte le informazioni richieste e consentire loro l’accesso ai locali in cui è necessario posizionare le esche avvelenate.
È vietato toccare o spostare le esche avvelenate.
In caso di avvelenamento accidentale, rivolgersi alla struttura sanitaria più vicina (antidoto: vitamina K1 – fitomenadione).
Si invitano i cittadini a rispettare integralmente le istruzioni fornite, poiché saranno personalmente responsabili di eventuali danni o conseguenze sulla salute, inclusi i genitori per i propri figli.