Objava: 20.02.2025.
Ovim putem obavještavamo sve vlasnike i korisnike stanova u višestambenim objektima, bilo da objekt ima ili nema upravitelja, da su od sada dužni redovno kontrolirati i vršiti usluge dimnjačarske službe za sve dimnjake koji se koriste ili ne koriste u njihovim objektima.
Naime, u skladu sa zakonskim regulativama i preporukama nadležnih institucija, redovno održavanje dimnjaka predstavlja važan faktor u zaštiti sigurnosti korisnika i sprečavanju nesreća uzrokovanih nepravilnim korištenjem dimnjaka i instalacija. Neadekvatno održavanje može dovesti do opasnosti od požara, zagađenja okoliša i drugih ozbiljnih problema koji ugrožavaju zdravlje i sigurnost stanara.
Od 5. mjeseca.2025. godine, sve stambene zgrade bit će obvezne pridržavati se dolje navedenih uvjeta i redovito provoditi potrebne preglede dimnjaka:
Obveze vlasnika i/ili upravitelja prostora uključuju:
- Redovno održavanje dimnjaka – dimnjaci u svim stambenim objektima moraju biti redovno pregledani i očišćeni od strane kvalificiranih dimnjačara. Preporučuje se da se ovaj postupak obavi najmanje dva puta godišnje, ili češće ako to zahtijevaju uvjeti korištenja.
- Kontrola i čišćenje dimnjaka – za dimnjake koji se koriste za grijanje ili bilo kakve druge potrebe koje uključuju dimne plinove, obavezno je čišćenje i provjera funkcionalnosti od strane ovlaštenih dimnjačarskih službi.
- Uklanjanje nepravilnosti – ukoliko se prilikom pregleda utvrde bilo kakve nepravilnosti, vlasnici stanova dužni su odmah poduzeti potrebne mjere za njihovo uklanjanje kako bi se osigurala sigurnost svih stanara.
- Potvrde i izvještaji o obavljenim uslugama – nakon obavljenog pregleda, vlasnici i korisnici objekta dužni su zatražiti potvrdu od dimnjačarske službe, koja mora sadržavati podatke o izvršenim radovima i stanju dimnjaka dimnjačarskim stručnim nalazom (DSN-1 i DSN-2).
- Obveza u slučaju upravitelja objekta – ako objekt ima upravitelja, isti je odgovoran za organiziranje i nadgledanje redovnog održavanja dimnjaka u skladu sa zakonskim normama.
Redovno održavanje neaktivnih dimnjaka – Ukoliko dimnjak nije u upotrebi, ali i dalje postoji u objektu, on mora biti redovno prekontroliran. Čak i ako dimnjak nije aktivan, potrebno je osigurati njegovu sigurnost i funkcionalnost kako bi se spriječili mogući problemi poput zagušenja, nakupljanja štetnih plinova, oštećenja dimnjaka ili vanjskih utjecaja.
Dokumentacija za sve dimnjake – Svi dimnjaci, aktivni ili neaktivni, moraju biti popraćeni odgovarajućom dokumentacijom dimnjačarske službe koja potvrđuje obavljene preglede i izvršene usluge. Prema Zakonu o gradnji (Članak 100. i Članak 101.), Zakonu o zaštiti od požara (N.N.br.92/10 Članak 38) vlasnici ili upravitelji višestambenih objekata su obvezni čuvati i pohranjivati dokumentaciju koja sadrži izvještaje dimnjačarske službe (DSN-1 i DSN-2) o obavljenim pregledima i radovima na dimnjacima.
Neispravni dimnjaci moraju biti sanirani kako bi se osigurala sigurnost svih stanara i spriječile moguće opasnosti poput požara, trovanja ugljičnim monoksidom, ili drugih sigurnosnih prijetnji. U slučaju da dimnjak nije u funkciji ili je oštećen, potrebno je poduzeti odgovarajuće mjere (snimanje ukupne vertikale dimnjaka specijalnom kamerom, mjere sanacije) što prije, kako bi dimnjak ponovo bio u funkciji i siguran za upotrebu.
Dimnjaci su ključni za sigurnost u svim objektima, osobito u uvjetima nepogoda, prirodnih katastrofa, ali i u situacijama ratnih uvjeta. U Republici Hrvatskoj, dimnjaci nisu samo tehnička potreba, već predstavljaju vitalnu komponentu za očuvanje sigurnosti i zdravlja stanara, osobito u izvanrednim okolnostima. U slučajevima nepogoda, kao što su snježne oluje, poplave, potresi, te također u ratnim uvjetima, dimnjaci omogućuju sigurno otpuštanje dimnih i plinskih produkata iz objekta, čime se smanjuje rizik od trovanja, požara ili drugih nesreća. Zato svi dimnjaci moraju biti tehnički ispravni i spremni za upotrebu uz redovno održavanje.
Avviso – Manutenzione, Controllo e Pulizia dei Camini
Informiamo tutti i proprietari e gli utenti di appartamenti in edifici residenziali multipli, indipendentemente dalla presenza o meno di un amministratore, che da ora in poi sono obbligati a effettuare regolarmente il controllo e la manutenzione dei camini, sia in uso che non in uso, nei loro edifici.
Secondo le normative vigenti e le raccomandazioni delle istituzioni competenti, la manutenzione regolare dei camini è un fattore essenziale per la sicurezza degli utenti e per la prevenzione di incidenti derivanti da un uso improprio dei camini e delle installazioni. Una manutenzione inadeguata può aumentare il rischio di incendi, inquinamento ambientale e altri problemi gravi che possono mettere in pericolo la salute e la sicurezza degli inquilini.
A partire da maggio 2025, tutti gli edifici residenziali saranno obbligati a rispettare le seguenti condizioni e a effettuare regolari ispezioni dei camini:
Obblighi dei proprietari e/o amministratori
- Manutenzione regolare dei camini – Tutti i camini negli edifici residenziali devono essere ispezionati e puliti regolarmente da spazzacamini qualificati. Si raccomanda di eseguire questa operazione almeno due volte all’anno o con maggiore frequenza, se necessario.
- Controllo e pulizia dei camini – I camini utilizzati per il riscaldamento o qualsiasi altra attività che comporta l’emissione di gas di combustione devono essere obbligatoriamente sottoposti a pulizia e verifica funzionale da parte di servizi autorizzati di spazzacamino.
- Rimozione delle irregolarità – Qualora l’ispezione rilevi anomalie, i proprietari degli appartamenti devono adottare immediatamente le misure necessarie per eliminarle, garantendo così la sicurezza di tutti gli inquilini.
- Certificazioni e rapporti di intervento – Dopo ogni ispezione, i proprietari e gli utenti degli edifici devono richiedere un certificato al servizio di spazzacamino, che attesti i lavori eseguiti e lo stato del camino secondo i rapporti tecnici (DSN-1 e DSN-2).
- Obblighi per gli amministratori – Se un edificio è gestito da un amministratore, questi è responsabile dell’organizzazione e del monitoraggio della manutenzione periodica dei camini in conformità con le normative di legge.
Manutenzione regolare anche per i camini non in uso
Anche se un camino non è attualmente in uso, ma è ancora presente nell’edificio, deve essere controllato regolarmente. La sicurezza e la funzionalità del camino devono essere garantite per prevenire problemi come ostruzioni, accumulo di gas nocivi, danni strutturali o altri rischi dovuti a fattori esterni.
Documentazione obbligatoria
Tutti i camini, attivi o non attivi, devono essere corredati di documentazione rilasciata dal servizio di spazzacamino, attestante le ispezioni e gli interventi eseguiti. In conformità con la Legge sulle costruzioni (articoli 100 e 101) e la Legge sulla protezione antincendio (G.U. n. 92/10, articolo 38), i proprietari o gli amministratori degli edifici residenziali sono obbligati a conservare e archiviare la documentazione dei servizi di spazzacamino (DSN-1 e DSN-2) riguardante le ispezioni e i lavori eseguiti.
I camini non conformi devono essere riparati per garantire la sicurezza di tutti gli inquilini e prevenire possibili pericoli, come incendi, avvelenamento da monossido di carbonio o altre minacce alla sicurezza. Se un camino è danneggiato o fuori uso, devono essere adottate misure adeguate, come l’ispezione completa con telecamera e gli interventi di riparazione, affinché il camino possa essere nuovamente funzionante e sicuro per l’uso.
I camini svolgono un ruolo cruciale nella sicurezza degli edifici, soprattutto in caso di calamità naturali o situazioni di emergenza. In Croazia, i camini non sono solo un’esigenza tecnica, ma una componente vitale per la sicurezza e la salute degli abitanti, in particolare in circostanze straordinarie. Durante eventi climatici estremi come bufere di neve, inondazioni, terremoti, e persino in situazioni di guerra, i camini garantiscono lo scarico sicuro di fumi e gas, riducendo il rischio di intossicazioni, incendi o altri incidenti. Per questo motivo, tutti i camini devono essere tecnicamente efficienti e pronti all’uso attraverso una manutenzione regolare.