Prealoader

Događanja

KINO OKO otvara novu sezonu ljetnog kina u Bujama

Objava: 24.06.2025.

Nova sezona ljetnog kina u Bujama otvara u utorak 24.6.2025., s projekcijom filma No Other Land (Jedina Zemlja) na Belvederu s početkom u 21h. Projekciju će upotpuniti vinarija Gambaletto iz Krasice.

  • NO OTHER LAND (Jedina Zemlja)
  • 24.6.2025., 21h
  • Belvedere, Buje
  • Režija: Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, i Rachel Szor.
  • Palestina, Norveška, 2024.
  • Trajanje filma: 92′
  • Titlovi: HR

S filmom No Other Land (Jedina Zemlja), ne donosimo bijeg od stvarnosti, već pogled u nju. Dobitnik Oscara za najbolji dokumentarni film 2025., u režiji palestinsko-izraelskog tima, donosi potresnu priču o svakodnevnom životu u okupiranoj Zapadnoj obali. Bilježeći godine rušenja domova i borbe za dostojanstvo, film postavlja pitanje: što se događa kad ljudi više nemaju kamo otići? Film koji govori istinu koja ne odgovara svima.

Večer će zaokružiti vina Gambaletto iz Krasice, koji nam prvi put dolazi u goste, a vaše nepce neće ostaviti ravnodušnima. Njihova priča počinje u vinogradu, a završava u boci koja priča sve o zemlji, vremenu i ljudima koji stoje iza nje. Savršen izbor za ugodnu večer pod otvorenim nebom, uz film i društvo koje voli dobar gutljaj.

*Cijena ulaznice: 5€ (uključuje čašu vina)


KINO OKO inaugura la nuova stagione del cinema estivo a Buie

La nuova stagione del cinema estivo a Buie si apre martedì 24 giugno 2025 con la proiezione del film No Other Land (Unica Terra), alle ore 21 presso il Belvedere. La serata sarà arricchita dalla partecipazione della cantina Gambaletto di Crassiza.

  • NO OTHER LAND (Unica Terra)
  • 24/6/2025, ore 21:00
  • Belvedere, Buie
  • Regia: Basel Adra, Hamdan Ballal, Yuval Abraham, Rachel Szor
  • Palestina, Norvegia, 2024
  • Durata: 92 min
  • Sottotitoli: HR

Con No Other Land, non offriamo una fuga dalla realtà, ma uno sguardo diretto su di essa. Vincitore dell’Oscar 2025 per il miglior documentario, diretto da un team palestinese-israeliano, racconta una storia toccante della vita quotidiana nella Cisgiordania occupata. Documentando anni di demolizioni e lotte per la dignità, il film pone una domanda urgente: cosa succede quando le persone non hanno più dove andare? Un film che dice una verità scomoda.

A rendere la serata ancora più speciale sarà il vino della cantina Gambaletto di Crassiza, ospite per la prima volta a Buie. I loro vini raccontano storie che iniziano tra i filari e finiscono nelle bottiglie, riflettendo la terra, il clima e le persone che ci stanno dietro. Un abbinamento perfetto per una piacevole serata sotto le stelle, tra cinema e buona compagnia.

Biglietto d’ingresso: 5 € (incluso un bicchiere di vino)

Istaknuto

Skip to content