Skip to content
Prealoader

Informazioni fondi EU

La Camera di commercio croata di Pola organizza un Laboratorio inerente il bando di concorso per l’aumento dell’efficienza energetica nelle aziende di produzione diretta

Pubblicato: 23.10.2017.

Sunto del bando:

Titolo: Aumento dell’efficienza energetica e uso di fonti d’energia alternative nelle aziende a produzione diretta
Fondo: Fondo europeo per lo sviluppo regionale (Programma operativo: PO „Concorrenza e coesione“ 2014 – 2020); Tipo di bando: Bando aperto per la presentazione delle idee progettuali (finanziamento a fondo perduto)
Stato: bando aperto dal 10/10/2017 al 17/01/2018 anche se le idee progettuali vanno presentate non prima del 10 novmebre 2017.
Organo di competenza: Ministero per la salvaguardia dell’ambiente e l’energia (Settore: efficienza energetica)
Richiedenti: piccole e medie imprese, micro imprese, macro imprese
Importo minimo del contributo per singolo progetto: 350.000,00 HRK
Importo massimo del contributo per singolo progetto: 20.000.000,00 HRK

Richiedenti: i richiedenti nell’ambito di questo bando possono essere le micro, piccole, medie e macro imprese registrate per lo svolgimento di attività di produzione diretta che includono attività di produzione e lavorazione dei prodotti in conformità alla Classificazione nazionale delle attività pubblicata nella Decisione sulla classificazione nazionale delle attività 2007 – NKD 2007 (NN 58/27, 72/07), ad esclusione delle attività di produzione e lavorazione di prodotti alimentari e del tabacco. In conformità alla descrizione sopracitata e alla Decisione, i richiedenti ammessi sono imprese registrate per lo svolgimento delle attività nell’ambito del settore B, sezione 05-09 nonchè del settore C, sezione 13 – 33.

Obiettivo del bando: l’obiettivo del bando è quello di supportare le misure di efficienza energetica e/o misure per l’utilizzo di fonti energetiche alternative che porteranno gli impianti di produzione ad una diminuzionedel consumo di energia per un minimo del 20% rispetto al consumo energetico precedente l’attuazione delle misure.
Accanto alle misure per l’efficienza energetica e/o l’installazione degli impianti per l’utilizzo di fonti energetiche alternative negli impianti di produzione, la proposta progettuale può contenere anche misure per il rinnovo energetico degli edifici compresi e adiacenti agli impianti di produzione, i quali sono direttamente collegati ai processi produttivi industriali e/o hanno funzioni economico-produttive (come ad esempio gli edifici adibiti ad uffici, i capannoni dove si produce e simili) (di seguito: Edifici). In questo caso, verrà sostenuta l’applicazione della misura di efficienza energetica e installazione degli impianti per l’utilizzo di fonti d’energia alternativa che porteranno gli edifici ad una diminuzione del consumo di energia per il riscaldamento/raffreddamento per un minimo del 40% rispetto al consumo precedente all’applicazione della misura.

Orario dei laboratori informativi per i potenziali richiedenti

Data e luogo in cui si terranno i laboratori informativi che hanno come fine ultimo la promozione del bando „Aumento dell’efficienza energetica e utilizzo di fonti d’energia alternative“:
1) Zagabria – 27 ottobre 2017alleore 9:30, sala al primo piano,Camera di commercio croata, Draškovićeva 45
2) Osijek – 6 novembre 2017alle ore 12:00, Camera di commercio regionale di Osijek, Europska avenija 13
3) Požega – 7 novembre 2017alle ore 12:00, Camera di commercio regionale di Požega, Vukovarska 6
4) Pola – 9 novembre 2017 alle ore 10:00, Camera di commercio regionale di Pola, via Carrara 5
5) Spalato – 17novembre 2017 alle ore 10:00, Camera di commercio regionale di Spalato, Obala Ante Trumbića 4
Nell’obiettivo di promuovere il bando è in piano l’organizzazione di altri laboratori informativi; data e luogo verranno indicati almeno 10 giorni prima del loro svoglimento.
La partecipazione ai laboratori informativi è gratuita. Per partecipare è necessario iscriversi e confermare la presenza mediante posta elettronica all’indirizzo e-mail ivana.horvat@mzoe.hr, indicando obbligatoriamente nell’e-mail a quale laboratorio (città) ci si iscrive e farlo non oltre:
– mercoledì, 25 ottobre 2017fino alleore 16:00 per Zagabria
– giovedì, 2 novembre 2017 fino alle ore 16:00 per Osijek, Požega e Pola
– mercoledì, 15 novembre 2017, fino alle ore 16:00 per Spalato

In primo piano