Pubblicato: 15.02.2025.
Momjan će 19. veljače 2025. ugostiti stručno predavanje dr. sc. Erica Ušića pod nazivom “Zidovi pamte: Grafiti iz Drugog svjetskog rata i poraća u Istri”. Događaj će se održati u Kući istarskih kaštela, s početkom u 18 sati.
Grafiti kao svjedočanstva prošlosti
Osamdeset godina nakon završetka Drugog svjetskog rata, Istra i dalje čuva tragove tog razdoblja u obliku crvenih grafita, ispisanih tijekom i neposredno nakon rata. Parole poput “Viva Tito”, “Hoćemo Jugoslaviju” i “Živio Staljin”, zajedno s ikonografijom poput crvene zvijezde i srpa i čekića, odražavale su poruke partizanskog otpora i socijalističke revolucije. Ove poruke, pisane na hrvatskom i talijanskom jeziku, predstavljaju jedinstveni arhiv na otvorenom i vrijedan dio istarske povijesti.
O čemu će biti riječ?
Predavanje se temelji na višegodišnjem istraživanju i knjizi “Zidovi pamte – Vizualna etnografija političkih grafita iz Drugog svjetskog rata i poraća u Istri”, objavljenoj 2024. godine. U prvom dijelu izlaganja dr. Ušić će predstaviti povijesni kontekst i motive autora grafita, dok će u drugom dijelu prikazati dokumentirane primjere i fotografije sa terenskog istraživanja.
O predavaču
Dr. sc. Eric Ušić, kulturolog iz Vodnjana, doktorirao je na Fakultetu za društvene znanosti u Ljubljani s temom političkih grafita iz Drugog svjetskog rata u Istri. Autor je brojnih znanstvenih i stručnih članaka, eseja i prijevoda, a sudjeluje i u organizaciji filmskih festivala u Vodnjanu i Fažani.
Nakon predavanja, zainteresirani će moći kupiti knjigu. Ulaz je slobodan.
Srijeda / mercoledi’ 19/02/2025 u 18 sati / alle ore 18
Kuća istarskih kaštela u Momjanu / Casa dei castelli istriani a Momiano
Momjan, Trg Sv.Martina / Momiano, Piazza San Martino
Conferenza di Eric Ušić sui graffiti della Seconda Guerra Mondiale in Istria
Il 19 febbraio 2025, Momiano ospiterà la conferenza del Dott. Eric Ušić intitolata “I muri ricordano: Graffiti della Seconda Guerra Mondiale e del Dopoguerra in Istria”. L’evento si terrà presso la Casa dei castelli istriani, con inizio alle ore 18.
I graffiti come testimonianza del passato
Ottant’anni dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale, l’Istria conserva ancora tracce di quel periodo attraverso graffiti rossi, scritti durante e subito dopo il conflitto. Slogan come “Viva Tito”, “Vogliamo la Jugoslavia” e “Viva Stalin”, insieme a simboli come la stella rossa e la falce e martello, trasmettevano i messaggi della resistenza partigiana e della rivoluzione socialista. Queste scritte, in croato e in italiano, rappresentano un vero e proprio archivio a cielo aperto e un prezioso patrimonio della storia istriana.
Di cosa si parlerà?
La conferenza si basa su anni di ricerca e sul libro “I muri ricordano – Etnografia visiva dei graffiti politici della Seconda Guerra Mondiale e del Dopoguerra in Istria”, pubblicato nel 2024. Nella prima parte dell’incontro, il Dott. Ušić presenterà il contesto storico e le motivazioni degli autori dei graffiti, mentre nella seconda parte saranno mostrati esempi documentati e fotografie raccolte durante il lavoro sul campo.
Il relatore
Il Dott. Eric Ušić, culturologo di Dignano, ha conseguito il dottorato presso la Facoltà di Scienze Sociali di Lubiana con una tesi sui graffiti politici della Seconda Guerra Mondiale in Istria. Autore di numerosi articoli scientifici e specialistici, saggi e traduzioni, partecipa attivamente anche all’organizzazione dei festival cinematografici di Dignano e Fasana.
Dopo la conferenza, i partecipanti avranno la possibilità di acquistare il libro. Ingresso libero.